I sistemi operativi

Il corso riguarda i sistemi operativi e fornisce una chiara descrizione dei concetti di base. Prerequisiti essenziali per la comprensione sono la familiarità con l’organizzazione di un generico calcolatore, la conoscenza di un linguaggio di programmazione ad alto livello, e delle principali strutture di dati. Nel modulo vi sono nozioni riguardanti l’architettura dei calcolatori necessarie alla comprensione dei sistemi operativi. I concetti fondamentali e gli algoritmi trattati si basano su quelli impiegati nei sistemi operativi disponibili in commercio. Si è in ogni modo cercato di presentare questi concetti e algoritmi in una forma generale, non legata a un particolare sistema operativo. Sono presenti molti esempi che riguardano i più diffusi sistemi operativi, tra i quali Solaris 2, della Sun Microsystems, LINUX, Microsoft MS-DOS, Windows NT e Windows 2000, IBM OS/2, Apple Macintosh Operating System. La presentazione si svolge attraverso descrizioni intuitive. .
Obiettivi del corso
Si partirà da una descrizione generale, per poi analizzare nel dettaglio gli elementi fondamentali e caratterizzanti i sistemi operativi.
Programma
Cap.01 Introduzione – 1 parte
Lezione 01.01 Introduzione – 1 parte
Lezione 01.02 Introduzione – 2 parte
Lezione 01.03 Introduzione – 3 parte
Lezione 01.04 Introduzione – 4 parte
Lezione 01.05 Introduzione – 5 parte
Lezione 01.06 Introduzione – 6 parte
Lezione 01.07 Introduzione – 7 parte
Cap.02 Strutture dei sistemi di calcolo
Lezione 02.01 Strutture dei sistemi di calcolo – 1 parte
Lezione 02.02 Strutture dei sistemi di calcolo – 2 parte
Lezione 02.03 Strutture dei sistemi di calcolo – 3 parte
Lezione 02.04 Strutture dei sistemi di calcolo – 4 parte
Lezione 02.05 Strutture dei sistemi di calcolo – 5 parte
Lezione 02.06 Strutture dei sistemi di calcolo – 6 parte
Lezione 02.07 Strutture dei sistemi di calcolo – 7 parte
Lezione 02.08 Strutture dei sistemi di calcolo – 8 parte
Cap.03 Strutture dei sistemi operativi
Lezione 03.01 Strutture dei sistemi operativi – 1 parte
Lezione 03.02 Strutture dei sistemi operativi – 2 parte
Lezione 03.03 Strutture dei sistemi operativi – 3 parte
Lezione 03.04 Strutture dei sistemi operativi – 4 parte
Lezione 03.05 Strutture dei sistemi operativi – 5 parte
Lezione 03.06 Strutture dei sistemi operativi – 6 parte
Lezione 03.07 Strutture dei sistemi operativi – 7 parte
Lezione 03.08 Strutture dei sistemi operativi – 8 parte
Lezione 03.09 Strutture dei sistemi operativi – 9 parte
Lezione 03.10 Strutture dei sistemi operativi – 10 parte
Lezione 03.11 Strutture dei sistemi operativi – 11 parte
Cap.04 Processi
Lezione 04.01 Processi – 1 parte
Lezione 04.02 Processi – 2 parte
Lezione 04.03 Processi – 3 parte
Lezione 04.04 Processi – 4 parte
Lezione 04.05 Processi – 5 parte
Lezione 04.06 Processi – 6 parte
Cap.05 Thread
Lezione 05.01 Thread – 1 parte
Lezione 05.02 Thread – 2 parte
Lezione 05.03 Thread – 3 parte
Lezione 05.04 Thread – 4 parte
Lezione 05.05 Thread – 5 parte
Cap.06 Scheduling cpu
Lezione 06.01 Scheduling cpu – 1 parte
Lezione 06.02 Scheduling cpu – 2 parte
Lezione 06.03 Scheduling cpu – 3 parte
Lezione 06.04 Scheduling cpu – 4 parte
07.01 Gestione della memoria
Lezione 07.01 Gestione della memoria – 1 parte
Lezione 07.02 Gestione della memoria – 2 parte
Lezione 07.03 Gestione della memoria – 3 parte
Lezione 07.04 Gestione della memoria – 4 parte
Lezione 07.05 Gestione della memoria – 5 parte
Lezione 07.06 Gestione della memoria – 6 parte
Lezione 07.07 Gestione della memoria – 7 parte
Lezione 07.08 Gestione della memoria – 8 parte
Lezione 07.09 Gestione della memoria – 9 parte
Lezione 07.10 Gestione della memoria – 10 parte
Lezione 07.11 Gestione della memoria – 11 parte
Cap.08 Interfaccia del file system
Lezione 08.01 Interfaccia del file system – 1 parte
Lezione 08.02 Interfaccia del file system – 2 parte
Lezione 08.03 Interfaccia del file system – 3 parte
Lezione 08.04 Interfaccia del file system – 4 parte
Lezione 08.05 Interfaccia del file system – 5 parte
Cap.09 Realizzazione del file system
Lezione 09.01 Realizzazione del file system – 1 parte
Lezione 09.02 Realizzazione del file system – 2 parte
Lezione 09.03 Realizzazione del file system – 3 parte
Lezione 09.04 Realizzazione del file system – 4 parte
Lezione 09.05 Realizzazione del file system – 5 parte
Lezione 09.06 Realizzazione del file system – 6 parte
Lezione 09.07 Realizzazione del file system – 7 parte
Lezione 09.08 Realizzazione del file system – 8 parte
€125,00
Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Come funziona il codice promozionale?
Dove posso trovare il coupon promozionale?
I codici coupon promozionali sono distribuiti in aree riservate solo da enti, associazioni o partner convenzionati con noi.
Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Che convenienza ho ad acquistare il corso?
Come faccio ad acquistarlo?
Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Che convenienza hanno gli abbonamenti?
Gli abbonamenti vi permettono di seguire LIBERAMENTE TUTTI I 170 CORSI del circuito senza alcun tipo di vincolo. Mensile? Semestrale? Annuale? Paghi solo il tempo che usi. Per chi desidera seguire più di un corso le formule con abbonamento sono in assoluto le più convenienti.
C'è un qualche obbligo di rinnovo?
Non c'è nessun obbligo di rinnovo. Semplicemente al termine del periodo scelto le credenziali di accesso al portale scadono.
Il più richiesto?
Il più venduto è storicamente l'abbonamento semestrale. Sei mesi di formazione con libero accesso a tutti i 170 corsi del circuito a soli 120€!! Vai alla pagina ABBONAMENTI e attivalo ora!
Altre domande?
Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.