Il Cloud e Fog Computing

Lo sviluppo dei sistemi informativi basati sul paradigma di calcolo elettronico che va col nome di Cloud Computing ha portato ad una rivoluzione che interessa in maniera pervasiva tutti gli ambiti del ICT. Nello specifico, il Cloud è uno strumento validissimo per le aziende dal momento che esso è la distribuzione di servizi di calcolo, come server, risorse di archiviazione, database, rete, software, analisi e intelligence, tramite Internet (“il cloud”), per offrire innovazione rapida, risorse flessibili ed economie di scala. Si pagano solo i servizi cloud che si utilizzano e ciò consente un risparmio non indifferente sui costi operativi, si esegue l’infrastruttura in modo più efficiente e le risorse sono soggette a dimensionamento in base all’evoluzione delle esigenze aziendali.
Obiettivi del corso
La corsa al Cloud Computing degli ultimi anni testimonia quanto questo strumento sia decisivo nel decretare il successo di progetti e strategie di ampliamento/potenziamento delle infrastrutture preesistenti in tutti i campi più disparati. Il Fogcomputing, dal canto suo, è strettamente correlato al mondo Cloud in quanto è un’architettura orizzontale, a livello di sistema, utile a distribuire senza soluzione di continuità risorse e servizi di calcolo, immagazzinamento di dati, controllo e funzionalità di rete sull’infrastruttura che connette il Cloud all’Internet delle Cose.
Programma
Cap.00 Introduzione al Cloud Computing
00.01 Introduzione al Cloud Computing -1 parte
00.02 Introduzione al Cloud Computing -2 parte
00.03 Introduzione al Cloud Computing -3 parte
00.04 Introduzione al Cloud Computing -4 parte
00.05 Introduzione al Cloud Computing -5 parte
00.06 Introduzione al Cloud Computing -6 parte
00.07 Introduzione al Cloud Computing -7 parte
00.08 Introduzione al Cloud Computing -8 parte
00.09 Introduzione al Cloud Computing -9 parte
00.10 Introduzione al Cloud Computing -10 parte
00.11 Introduzione al Cloud Computing -11 parte
00.12 Introduzione al Cloud Computing -12 parte
00.13 Introduzione al Cloud Computing -13 parte
00.14 Introduzione al Cloud Computing -14 parte
00.15 Introduzione al Cloud Computing -15 parte
00.16 Introduzione al Cloud Computing -16 parte
Cap.01 Cloud Computing e risvolti aziendali
01.01 Cloud Computing e risvolti aziendali – 1 parte
01.02 Cloud Computing e risvolti aziendali – 2 parte
01.03 Cloud Computing e risvolti aziendali – 3 parte
01.04 Cloud Computing e risvolti aziendali – 4 parte
01.05 Cloud Computing e risvolti aziendali – 5 parte
01.06 Cloud Computing e risvolti aziendali – 6 parte
01.07 Cloud Computing e risvolti aziendali – 7 parte
01.08 Cloud Computing e risvolti aziendali – 8 parte
01.09 Cloud Computing e risvolti aziendali – 9 parte
01.10 Cloud Computing e risvolti aziendali – 10 parte
01.11 Cloud Computing e risvolti aziendali – 11 parte
01.12 Cloud Computing e risvolti aziendali – 12 parte
Cap.02 Aspetti legali del Cloud Computing
Lezione 02.01 Aspetti legali del Cloud Computing – 1 parte
Lezione 02.02 Aspetti legali del Cloud Computing – 2 parte
Lezione 02.03 Aspetti legali del Cloud Computing – 3 parte
Lezione 02.04 Aspetti legali del Cloud Computing – 4 parte
Lezione 02.05 Aspetti legali del Cloud Computing – 5 parte
Lezione 02.06 Aspetti legali del Cloud Computing – 6 parte
Lezione 02.07 Aspetti legali del Cloud Computing – 7 parte
Lezione 02.08 Aspetti legali del Cloud Computing – 8 parte
Lezione 02.09 Aspetti legali del Cloud Computing – 9 parte
Lezione 02.10 Aspetti legali del Cloud Computing – 10 parte
Lezione 02.11 Aspetti legali del Cloud Computing – 11 parte
Lezione 02.12 Aspetti legali del Cloud Computing – 12 parte
Cap.03 Sicurezza informatica applicata al Cloud
Lezione 03.01 Sicurezza informatica applicata al Cloud – 1 parte
Lezione 03.02 Sicurezza informatica applicata al Cloud – 2 parte
Lezione 03.03 Sicurezza informatica applicata al Cloud – 3 parte
Lezione 03.04 Sicurezza informatica applicata al Cloud – 4 parte
Lezione 03.05 Sicurezza informatica applicata al Cloud – 5 parte
Lezione 03.06 Sicurezza informatica applicata al Cloud – 6 parte
Lezione 03.07 Sicurezza informatica applicata al Cloud – 7 parte
Lezione 03.08 Sicurezza informatica applicata al Cloud – 8 parte
Cap.04 Esempi di applicazione aziendale del Cloud
Lezione 04.01 Esempi di applicazione aziendale del Cloud – 1 parte
Lezione 04.02 Esempi di applicazione aziendale del Cloud – 2 parte
Lezione 04.03 Esempi di applicazione aziendale del Cloud – 3 parte
Lezione 04.04 Esempi di applicazione aziendale del Cloud – 4 parte
Cap.05 Introduzione al Fog Computing
Lezione 05.01 Introduzione al Fog Computing – 1 parte
Lezione 05.02 Introduzione al Fog Computing – 2 parte
Lezione 05.03 Introduzione al Fog Computing – 3 parte
Lezione 05.04 Introduzione al Fog Computing – 4 parte
Lezione 05.05 Introduzione al Fog Computing – 5 parte
Lezione 05.06 Introduzione al Fog Computing – 6 parte
Lezione 05.07 Introduzione al Fog Computing – 7 parte
Lezione 05.08 Introduzione al Fog Computing – 8 parte
Lezione 05.09 Introduzione al Fog Computing – 9 parte
Lezione 05.10 Introduzione al Fog Computing – 10 parte
Lezione 05.11 Introduzione al Fog Computing – 11 parte
Lezione 05.12 Introduzione al Fog Computing – 12 parte
Cap.06 Esempi applicativi del Fog Computing
Lezione 06.01 Esempi applicativi del Fog Computing – 1 parte
Lezione 06.02 Esempi applicativi del Fog Computing – 2 parte
Lezione 06.03 Esempi applicativi del Fog Computing – 3 parte
Lezione 06.04 Esempi applicativi del Fog Computing – 4 parte
Lezione 06.05 Esempi applicativi del Fog Computing – 5 parte
Lezione 06.06 Esempi applicativi del Fog Computing – 6 parte
Lezione 06.07 Esempi applicativi del Fog Computing – 7 parte
Lezione 06.08 Esempi applicativi del Fog Computing – 8 parte
Lezione 06.09 Esempi applicativi del Fog Computing – 9 parte
Lezione 06.10 Esempi applicativi del Fog Computing – 10 parte
Lezione 06.11 Esempi applicativi del Fog Computing – 11 parte
Lezione 06.12 Esempi applicativi del Fog Computing – 12 parte
Lezione 06.13 Esempi applicativi del Fog Computing – 13 parte
Lezione 06.14 Esempi applicativi del Fog Computing – 14 parte
Lezione 06.15 Esempi applicativi del Fog Computing – 15 parte
€125,00
Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Come funziona il codice promozionale?
Dove posso trovare il coupon promozionale?
I codici coupon promozionali sono distribuiti in aree riservate solo da enti, associazioni o partner convenzionati con noi.
Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Che convenienza ho ad acquistare il corso?
Come faccio ad acquistarlo?
Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Che convenienza hanno gli abbonamenti?
Gli abbonamenti vi permettono di seguire LIBERAMENTE TUTTI I 170 CORSI del circuito senza alcun tipo di vincolo. Mensile? Semestrale? Annuale? Paghi solo il tempo che usi. Per chi desidera seguire più di un corso le formule con abbonamento sono in assoluto le più convenienti.
C'è un qualche obbligo di rinnovo?
Non c'è nessun obbligo di rinnovo. Semplicemente al termine del periodo scelto le credenziali di accesso al portale scadono.
Il più richiesto?
Il più venduto è storicamente l'abbonamento semestrale. Sei mesi di formazione con libero accesso a tutti i 170 corsi del circuito a soli 120€!! Vai alla pagina ABBONAMENTI e attivalo ora!
Altre domande?
Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.